Giu 5, 2025

La catechesi di Monsignor Vincenzo Paglia sul valore della vecchiaia

Il valore della vecchiaia: la catechesi di Mons. Vincenzo Paglia

In occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, Mons. Vincenzo Paglia – Presidente della Fondazione Età Grande e Consigliere Spirituale della Comunità di Sant’Egidio – ha offerto una intensa riflessione sul significato della vecchiaia nel contesto familiare ed ecclesiale.

La catechesi, tenutasi nel cuore di Trastevere lo scorso sabato 31 maggio, ha intrecciato la dimensione spirituale del Giubileo con l’urgenza sociale di una nuova alleanza tra generazioni. In un tempo segnato dall’individualismo e dalla solitudine, Mons. Paglia ha parlato della vecchiaia non come decadenza, ma come tempo ricco di umanità e fede, da vivere in relazione e comunione con le nuove generazioni.

«Il quarto comandamento – onora il padre e la madre – non è un consiglio per bambini ubbidienti, ma un comandamento rivoluzionario per le nostre società: dice di onorare i vecchi anche quando perdono il senno.»

La denuncia della “cultura dello scarto” e la Messa come “scuola di comunità”

La catechesi ha denunciato la “cultura dello scarto”, che emargina gli anziani considerandoli improduttivi, e ha ribadito la necessità di politiche sociali e pastorali che permettano agli anziani di rimanere a casa, supportati da reti di cura e relazioni comunitarie.

Mons. Paglia ha sottolineato anche il ruolo della Messa domenicale come “scuola di comunità” e ha proposto di tornare a vivere la fede in forma familiare, accogliente e solidale. La famiglia, ha detto, non si salva da sola, ma nella relazione con le altre famiglie e con i più fragili.

Il video completo della catechesi è disponibile sul canale YouTube della Fondazione Età Grande.

🎥 Guarda ora: https://youtu.be/POQ5EWX2aTc